
La nascita di una Start-up: come dare la giusta forma all’intuizione imprenditoriale (PROVA PAYPAL)
Giovedì 24 marzo 2022Sono trascorsi nove anni dall’entrata in vigore del decreto-legge 179/2012 convertito in legge 17/12/2012 n.221 (c.d. decreto Sviluppo bis) che regolava le “start-up”. L’intento del legislatore era quello di favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l’occupazione giovanile tramite il sostegno alle imprese start-up innovative. Con il citato decreto è stato emanato un corpo […]

La nascita di una Start-up: come dare la giusta forma all’intuizione imprenditoriale
Giovedì 24 marzo 2022Sono trascorsi nove anni dall’entrata in vigore del decreto-legge 179/2012 convertito in legge 17/12/2012 n.221 (c.d. decreto Sviluppo bis) che regolava le “start-up”. L’intento del legislatore era quello di favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l’occupazione giovanile tramite il sostegno alle imprese start-up innovative. Con il citato decreto è stato emanato un corpo […]

Assetti Adeguati e Responsabilità ex art. 2086 c.c.
Giovedì 28 luglio 2022Quinta tappa del ciclo “Azienda Italia”, organizzato dal Centro Studi Borgogna e dedicato alle aziende. Un percorso strutturato in dieci incontri, articolati in 5 macro-temi, in cui verranno affrontati gli aspetti di maggiore rilevanza in relazione al ciclo di vita di un’azienda, i modelli gestionali e le possibili differenti strategie competitive. Il focus del quinto […]

Le realtà a rischio contrabbando: quali sono e come si tutelano dalla responsabilità ex D.lgs. 231/2001
Venerdì 24 giugnoTerza tappa del ciclo organizzato dal Centro Studi Borgogna: “Azienda Italia”, dedicato alle aziende. Un percorso strutturato in nove incontri, articolati in 5 macro-temi, in cui verranno affrontati gli aspetti di maggiore rilevanza in relazione al ciclo di vita di un’azienda, i modelli gestionali e le possibili differenti strategie competitive. Dopo l’incontro dedicato al mondo […]